PIAZZA VENEZIA

a 350 mt Situata ai piedi del Campidoglio, dove si incrociano cinque fra le più importanti strade della capitale: via dei Fori Imperiali, via del Corso, l’asse via C. Battisti-via Nazionale, l’asse via del Plebiscito-corso Vittorio e via del Teatro di Marcello.

FORO ROMANO

a 400 mt Il Foro Romano è un’area archeologica di Roma costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma

FORO TRAIANO

a 400mtIl Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico. Costruito dall'imperatore Traiano con il bottino di guerra ricavato dalla conquista della Dacia.

FONTANA DI TREVI

a 500 mt La Fontana di Trevi è la più grande e fra le più celebri fontane di Roma. Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi, cominciata nel 1732, fu infine affidata nel 1759 a Pietro Bracci aiutato da suo figlio Virginio. Venne inaugurata nel 1762.

CAMPIDOGLIO

a 700 mt Piazza del Campidoglio è una piazza monumentale posta sulla cima del colle Campidoglio a Roma , è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Il Campidoglio è anche la sede di rappresentanza del comune di Roma.

COLOSSEO

a 900 mt Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o semplicemente come Amphitheatrum, situato nel centro della città di Roma, è il più grande anfiteatro del mondo.